Affiliate marketing: come guadagnare con le affiliazioni e vivere la vita che vuoi

Affiliate marketing strada verso la libertà

Lo so, sei arrivato qui perché hai sentito parlare dei nuovi ricchi, ragazzi poco più che ventenni che guadagnano camionate di soldi senza nemmeno avere un blog, un canale YouTube e senza nemmeno esporsi personalmente.

Non è una leggenda, è la verità!

Tutto questo questo è possibile grazie all’affiliate marketing! Tra pochissimo ti parlerò di cos’è e di come entrare in questo mondo.

Quella che stai per leggere è veramente una guida completa, ricchissima di spunti, suggerimenti e consigli su come guadagnare con le affiliazioni.

Si tratta di un business tra i più profittevoli che si possano avviare…anzi…direi che, allo stato attuale, è certamente la strada più remunerativa tra tutti i lavori online e da remoto.

Non perdere l’occasione di leggere tutto sino alla fine, perché il mondo dell’affiliate marketing è un miniera d’oro! Dovrai spenderci un po’ di tempo ma sono certo che ne varrà assolutamente la pena.

Guadagnare online, tutti i modi per lavorare online da casa seriamente

Metodi per guadagnare online

Se sei arrivato qui molto probabilmente stai cercando di capire come si può guadagnare online. Sei molto fortunato perché su Internet davvero non c’è limite a quello che si può fare. I modi per fare soldi online non si possono contare, sono potenzialmente infiniti, l’unico limite è la tua fantasia.

Il mio intento con questo articolo è creare una guida il più completa possibile riguardo ai lavori che è possibile svolgere online. Scrivere un articolo del genere per me rappresenta uno sforzo enorme perché la scrittura non è affatto il mio forte.

Per cui se troverai interessante ciò che stai per leggere, un modo per ringraziarmi per questo mio sforzo sovrumano potrebbe essere quello di condividere questo post nei social o dove preferisci. Puoi anche usare uno dei tasti al lato sinistro.

Il tempo medio di lettura di questo articolo è di circa 2 ore e mezza per cui prepara i popcorn, mettiti comodo e goditi il viaggio 😀

Metti nei preferiti questa pagina e torna a leggerla ogni tanto perché l’aggiornerò costantemente con nuove idee e mestieri ed aggiungerò anche diversi approfondimenti per gli argomenti più interessanti.

Photoshop per front end developers

Photoshop per front end developer

Nonostante al giorno d’oggi ci siano moltissimi strumenti creati appositamente per realizzare le bozze grafiche dei siti web (come ad esempio Sketch, Adobe XD, Figma, e molti altri), ancora oggi capita di ricevere grafiche realizzate con Adobe Photoshop. Ah, che gioia!

Photoshop è forse il programma grafico più utilizzato al mondo: si tratta di un ottimo editor di immagini e fotografie, con potenzialità davvero sorprendenti, e milioni di opzioni per creare e migliorare grafiche in ogni modo possibile.

Purtroppo però, questo software non è stato pensato per le esigenze di chi deve creare interfacce web e quindi a volte può essere un po’ ostico da usare per un web developer.

Obiezioni dei clienti sul riutilizzo del know how e del codice prodotto

Know how riutilizzo codice

Recentemente ho avuto un confronto con un cliente (che chiamerò Marco d’ora in poi per semplicità) non contento della nostra modalità di collaborazione. Ho deciso di scrivere questo articolo per approfondire il tema della discussione.

Sul momento sono rimasto abbastanza spiazzato dalle sue obiezioni, per cui mi rendo conto di non essere stato in grado di replicare in maniera efficace. Ci provo ora.

Scrivo quindi queste righe affinché possano essere d’aiuto ad altri che magari si ritroveranno in questa stessa situazione siano essi committenti o sviluppatori.

Worldfilia, la guida definitiva al network di affiliazioni più famoso in Italia

Worldfilia guida definitiva

Sentivo spesso parlare di Worldfilia in diversi articoli online ed anche in molti gruppi Facebook ma non avevo mai ben capito di cosa si trattasse.

L’anno scorso ho partecipato all’Affiliate Expo ed ho avuto modo di fare una chiacchierata con uno dei ragazzi di questo network per capirne di più. Worldfilia è difatti sempre stato lo sponsor principale di questo evento.

Si tratta di un network di affiliazione che mette in contatto advertiser e publisher. Sì ma cosa significa esattamente?

Se non sei familiare con il concetto di affiliazione nel mondo web cerco di farti una breve panoramica.

Come guadagnare con le affiliazioni di Worldfilia e Affiliation Park

Come guadagnare con le affiliazioni di Worldfilia e Affiliation Park

Questo articolo nasce come approfondimento all’articolo su Worldfilia che ti consiglio di leggere.

Ciò che sto per spiegarti non vuole essere una guida esaustiva in quanto sul web l’unico limite è la tua immaginazione. Ciò che segue è solo il frutto della mia esperienza.

Dividerò le varie strategie in base alle fonti di traffico, perché lo trovo il modo più semplice di categorizzare il tutto.

API Worldfilia / Affiliation Park, come sfruttarle a proprio vantaggio?

Api affiliate network worldfilia affiliation park

Lo sapevi che utilizzando le api invece dell’iframe del network hai a tua disposizione diversi metodi per aumentare la lifetime value dei tuoi clienti?

Iniziamo col capire che cosa sono queste api di cui si sente tanto parlare.

No, non sono quelle che volano di fiore in fiore e che ti pungono se le fai arrabbiare.

Le API non sono altro che delle procedure che permettono di scambiare dati fra due sistemi. Nel caso dei network di affiliazioni, queste ci danno la possibilità di inviare le lead usando un form custom nostro evitando di utilizzare gli iframe che di solito vengono messi a disposizione.

Come trovare clienti per te che sei un web developer freelance

Come trovare clienti da web developer freelance

A volte ripenso a diversi anni fa quando decisi di aprire la mia partita iva. Ci penso e mi dico ma come ho fatto?? La verità è che fare il freelance non è affatto facile. E sicuramente trovare clienti è una delle attività più difficili.

Non sono un commerciale, non sono un bravo venditore perciò ho sempre fatto fatica da questo punto di vista nonostante le mie competenze tecniche.

All’inizio ovviamente non sapevo bene come muovermi e ne ho combinate di tutti i colori. Ma oggi, con qualche anno di esperienza alle spalle penso di averne capito qualcosa.

Diciamo che in quanto freelance puoi avere due tipologie di clienti:

  • Cliente finale, ovvero il proprietario di un’attività che ha bisogno di realizzare oppure di rinnovare il proprio sito web
  • Web agency, ovvero un’agenzia che ha al suo interno diverse figure professionali per dare un supporto completo al cliente

In base ai tuoi gusti ed aspirazioni personali potresti preferire lavorare con una o l’altra opzione.

Affiliate Expo Roma Marzo 2020 + Coupon con sconto 10%

Affiliate Expo Roma Coupon

Ritorna fra pochi mesi la terza edizione dell’Affiliate Expo. Si tratta del più grande evento italiano riguardante il mondo delle affiliazioni.

Come di consueto anche questa edizione si terrà a Roma a fine marzo 2020. Le date esatte sono 27, 28 e 29 Marzo 2020.

Anche quest’anno l’Affiliate Expo si terrà al Mercure Roma West situato in Viale Eroi di Cefalonia 301. Per questa edizione sono state predisposte molte più navette per i trasferimenti da e per l’aeroporto.

Il prezzo dei biglietti in questo momento è ancora in Early Bird per cui ti consiglio di comprarli quanto prima se vuoi partecipare.

Perché ho scelto SiteGround per il mio sito e quelli dei miei clienti

Siteground Recensione

Il web è pieno di blogger che pubblicizzano il servizio di SiteGround. Io stesso ne sono venuto a conoscenza dopo aver letto un articolo di Dario Vignali, uno dei più famosi marketer in Italia.

Sai perché ne parlano in così tanti? Perché SiteGround paga delle commissioni molto alte ai propri affiliati e quindi sono nati tantissimi blogettini (ini ini) di persone che hanno scritto un unico articolo dove pubblicizzano questo hosting sperando di ricavarci qualche soldino.

Il problema è che essendoci così tanti pseudo blogger che inseguono un sogno sperando di avere guadagni facili, l’utente che sta valutando quale hosting scegliere per il proprio sito web si trova spaesato perché molto spesso non ha gli strumenti per capire se il servizio è davvero valido o viene consigliato solo perché paga commissioni molto alte.

Cercherò quindi di spiegarti nel dettaglio tutti i motivi per cui ho scelto SiteGround per me ed i miei clienti.

Iscrizione alla newsletter: single opt-in vs double opt-in

Se vuoi creare una newsletter con servizi come Mailchimp o GetResponse, quando crei una lista devi scegliere fra single opt-in e double opt-in.

Questo cosa vuol dire?

Nel caso del double opt-in, prima che un utente sia effettivamente registrato alla tua mailing list, deve cliccare sul link di conferma che arriva via email subito dopo la registrazione.

Come inviare file di grandi dimensioni con WeTransfer o Google Drive

Se lavori con il computer prima o poi ti capiterà la necessità di dover inviare uno o più file a colleghi che magari non lavorano nel tuo stesso ufficio.

Quando i file in questione sono pdf di pochi mega byte, nulla di più facile, basta allegarli ad una mail e il gioco è fatto.

Come fare, però, nel momento in cui hai bisogno di trasferire file pesanti? E per pesanti intendo file di diverse centinaia di MB oppure addirittura qualche giga byte.

Ngrok, come mostrare al cliente il sito in locale sul proprio computer

Se stai realizzando il sito web per un tuo cliente, arriva un momento in cui glielo devi mostrare per avere dei feedback sul lavoro eseguito.

La strada migliore è caricare il sito su un dominio provvisorio di terzo livello affinché possa essere sempre accessibile dal cliente.

In alcuni casi, però, potresti avere la necessità di mostrare il sito ancora quando si trova solo sul tuo computer.

Come creare un virtual host in locale con MAMP

Se sei giunto su questa pagina, voglio dare per scontato che tua sia una persona che realizza siti web.

Quindi, molto probabilmente (se ancora non conosci che cos’è un virtual host), il tuo modo di lavorare si può distinguere in due opzioni:

1. Compri dominio ed hosting per il tuo cliente e ci installi WordPress. Poi scarichi un plugin per la manutenzione in maniera tale che mentre ci lavori nessuno possa vedere i contenuti del sito. Sebbene possa sembrare più immediato, questo non è il modo migliore di lavorare.

100/100 su Pagespeed Insights con il tuo sito WordPress

Come promesso, ecco la guida su come mettere il turbo al proprio sito web ed ottenere il punteggio massimo sul famigerato tool Google Pagespeed Insights.

Ottimizzare il vostro sito migliorerà notevolmente la velocità di caricamento e di conseguenza la user experience. La frequenza di rimbalzo diminuirà e avrete una marcia in più per quanto riguarda la SEO del vostro sito.