Una biografia è la più precisa lente d’ingrandimento sulla professione di un freelance!
Mi chiamo Eduard Zabara e questo sito è il riassunto e l’esposizione più completa del mio lavoro e della mia passione.
Sono convinto che non sia possibile scindere il privato dal professionale e per questo sono certo che conoscere la mia storia ti permetterà di comprendere meglio chi sono anche a livello lavorativo.
Da più di cinque anni, ormai, mi occupo, come professionista freelance, di web design. Lo faccio collaborando con diverse agenzie nel Trevigiano e nel resto d’Italia.
Tuttavia, questo lavoro è il frutto di una passione che getta le sue radici nell’infanzia e che ha trovato la sua più completa esplicitazione nel mio metodo lavorativo.
Sono un Front End e WordPress developer, ma ritengo di avere una visione del mondo web piuttosto ampia: sin da piccolo sono appassionato del mondo digitale e a 14 anni avevo già creato il mio primo sito grazie al mitico editor visuale di Macromedia Dreamweaver 4.
Ho sempre sognato di fare strada attraverso il web e la mia ambizione mi porta ad essere, un maniaco dei particolari, attento ad ogni dettaglio!
Pur non essendo mai stato una cima a scuola, ho sempre spiccato in ciò che amavo. Da piccolo sono stato un campioncino di scacchi e ho vinto molti tornei (e se non hai capacità di concentrazione e di pianificazione a medio e lungo termine, è arduo pensare di emergere in questo mondo).
Non sono un esperto di SEO (posizionamento sui motori di ricerca) - d’altronde sono convinto che, in un mondo iper specializzato, un servizio completo al cliente possa essere offerto esclusivamente affidandosi ad un team di persone, ognuna delle quali competente nel proprio settore, ed è per questo che ho una rete di collaboratori in grado di supportarmi - tuttavia ho una buona infarinatura e resto aggiornato su tutte le novità in ambito di motori di ricerca, ottimizzazione e posizionamento.
Sono un amante del viaggio e mi sto organizzando per diventare un nomad worker (la professione del web designer me lo consente), ovvero una persona che, pur continuando a svolgere il proprio lavoro, si sposta, espandendo le proprie conoscenze culturali, etniche, geografiche e linguistiche. Al momento conosco 3 lingue: italiano e romeno a livello madre-lingua, mentre l’inglese è già ad un ottimo stadio.
Pur non essendo un nerd del videogioco, amo cimentarmi con il gaming, quando trovo qualcosa di stimolante. Ciò mi permette, al contrario di quanto comunemente si crede, di apprendere un sacco di cose che poi posso riutilizzare anche nel mio lavoro.
Non disdegno la lettura di un buon libro, sia più circoscritto alla mia attività di freelance, che di carattere più generale, poiché considero la lingua e la letteratura uno specchio della società.
Sono un binge watcher professionista e seguo diverse serie tv grazie a Netflix. Se vuoi sentirmi parlare per ore, chiedimi delle mie serie preferite.
Se entri in ufficio, di solito mi vedrai sempre con le cuffiette nelle orecchie ad ascoltare musica (lo faccio per almeno 3/4 ore al giorno). Ascolto molti generi e cerco di espandere la mia cultura musicale ricercando sempre pezzi nuovi. Ti consiglio la funzione "Discover Weekly" di Spotify.
Segue una piccola timeline della mia carriera lavorativa ad integrazione di quanto finora raccontato.