Front End & WordPress developer.
Scopri come lavoro e perché dovresti scegliere me.
Perché scegliere me
Non sono un improvvisato.
Sono freelance da più di 5 anni e con più di 80 siti web realizzati alle spalle ho fatto abbastanza errori da capire come portare a termine un progetto web di successo.
Patti chiari, amicizia lunga.
Metto sempre ben in chiaro quali sono i termini della nostra collaborazione in maniera tale da lavorare entrambi serenamente e completare il progetto entro la scadenza prefissata.
Non fidarti delle mie parole.
Ho creato una sezione del mio sito dove raccolgo le referenze dei miei clienti. Non basarti esclusivamente su ciò che dico io ma giudica in base alle parole dei miei clienti.
Dai un’occhiata al mio portfolio.
Nella pagina dei siti realizzati puoi vedere nel dettaglio i migliori progetti ai quali ho collaborato. Purtroppo non ci sono tutti per via di accordi di riservatezza.
Un team di professionisti.
Collaboro con un team di professionisti specializzati in settori complementari. Questo mi permette di fornirti supporto anche in altri ambiti come grafica, seo, copy ecc..
Non sono un installatore di WordPress.
Sebbene per alcuni progetti a basso budget abbia optato per l’utilizzo di temi premium, sono capace di sviluppare temi WordPress completamente da zero secondo le grafiche fornitemi.
Che cosa so fare
Sono specializzato nello sviluppo Front End e WordPress, tuttavia nel tempo ho acquisito molte competenze trasversali che mi permettono di comunicare in maniera efficace con tutti i membri di un team, dal designer al seo copywriter.
Lavoro esclusivamente con WordPress realizzando temi completamente da zero. Tendo ad evitare l’utilizzo di temi Premium, a parte rare volte.
Nella maggior parte dei casi, personalizzo l’area di backend secondo le esigenze del progetto tramite il plugin Advanced Custom Fields. A seconda delle necessità posso anche decidere di realizzare il tutto ad hoc direttamente con le api di WordPress.
Conosco e lavoro con HTML5, CSS3, PHP, Javascript / jQuery. Ho conoscenze basilari dei principali programmi di grafica per estrapolare eventuali assets.
Mi avvalgo della metodologia BEM per scrivere il css mentre per velocizzare il mio workflow utilizzo Grunt come task manager. Mi serve per compilare Sass, minificare gli scripts e per altre task minori.
Tutti i miei progetti sono versionati tramite git. Generalmente utilizzo SourceTree e Gitlab.com.
Ho un mio server di test dove carico i siti in lavorazione per mettere al corrente il cliente dell’avanzamento dei lavori.
Il montaggio del layout in base alla bozza grafica fornita è maniacale e pixel perfect. La responsività viene curata nei minimi particolari.
Ho inoltre una buona dimestichezza con la command line per le operazioni più comuni.