Naturalmentesilea.it

Restyling / riprogettazione.

Descrizione

La Dottoressa Nadia Sorato (Biologo Nutrizionista) di naturalmentesilea.it è certamente l’esempio più lampante di come una corretta collaborazione possa rendere agevole, veloce e fruttuoso il lavoro di progettazione e realizzazione di un sito web.

La cliente, invece di essere esclusivamente tale, si è dimostrata un’ottima collaboratrice, rispondendo sempre in maniera piuttosto reattiva alle nostre richieste: ciò ha reso l’ambiente di lavoro sereno, ha consentito un perfetto rispetto delle tempistiche e ha condotto alla realizzazione di un sito che rispecchiava in toto le aspettative iniziali.

Il risultato finale è stato un rapporto certamente professionale che tuttavia è sfociato anche in una reciproca comprensione umana e in una piacevole cena presso l’agriturismo dei genitori di Nadia: una serata divertente e, come nasconderlo, soddisfacente sia per il palato che per il morale (quanto amo la mia professione!!)

Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione con Michela Battaggia.

- Problema

Il sito era ospitato su 1and1 e, ovviamente, non era sufficientemente performante per la cliente: gli interventi possibili erano praticamente nulli. Inoltre era necessario, per sopravvenute necessità professionali, poter disporre di qualcosa di maggiormente strutturato e flessibile, che fornisse anche la possibilità di coinvolgere gli utenti e interagire con essi.

+ Soluzione

Su progetto grafico di Michela, il mio intervento si è concentrato sulla realizzazione di un “tema figlio” di Divi, su piattaforma WordPress. Il child-theme permette la personalizzazione senza intervenire sul core del template stesso, evitando così di compromettere alcune funzionalità in caso di aggiornamenti futuri.

Per aumentare l’interazione e il coinvolgimento degli utenti è stato realizzato un blog (che aiuta anche dal punto di vista del posizionamento organico sui motori di ricerca) e una newsletter (integrata attraverso Mailchimp) completamente autogestibile da parte della cliente (come d’altronde tutto il sito).

Il risultato finale è un sito molto più usabile (sia dal punto di vista del front end che del back end), ovviamente responsive, che ha soddisfatto appieno le esigenze della cliente ed ha apportato notevoli benefici all’attività stessa.

Vuoi anche tu un sito web come questo? Contattami e parlami del tuo progetto.

Contattami